Beyond the Magazine

Un grande classico della cultura italiana – arte, danza, musica – si trasforma in gesto concreto per il benessere femminile. Il prossimo 20 maggio 2025, Milano ospiterà il primo Gala FIRA – Donne in Movimento, una serata di charme e solidarietà dedicata alla raccolta fondi per la ricerca sulle malattie reumatologiche femminili.

Organizzato dalla Fondazione Italiana per la Ricerca in Reumatologia (FIRA), l’evento ha un obiettivo preciso: finanziare la Borsa di Ricerca “Carla Fracci”, un tributo all’iconica étoile che per oltre 12 anni ha sostenuto la missione della Fondazione. Il focus? Restituire alle donne il diritto di muoversi senza dolore, nelle fasi più delicate della vita come gravidanza e menopausa.

La cornice è quella d’eccellenza del Museo Nazionale Scienza e Tecnologia Leonardo da Vinci, che per l’occasione si trasformerà in un salotto culturale. In programma, la magia del balletto con Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko, stelle della Scala, le note raffinate dei giovani talenti del Conservatorio G. Verdi di Milano, e visite esclusive alle Gallerie di Leonardo e alla nuova area InScena. Il tutto, incorniciato da un cocktail di benvenuto nel suggestivo chiostro quattrocentesco.

Elena Brovelli
Andrea Felice, Gala Fira, Articolo su Beyond the Magazine
Andrea Felice
Osvaldo Moi

 

Ma il vero cuore pulsante della serata sarà l’asta benefica, con opere donate da oltre 30 artisti contemporanei, tra cui Andrea FeliceRodolfo ViolaOsvaldo Moi e Antonella Quacchia.
Tra gli artisti in asta, Elena Brovelli, figura enigmatica e magnetica dell’arte contemporanea, capace di trasformare la materia in portale spirituale e di condurre lo spettatore in un dialogo sensoriale che va oltre l’estetica.

Scarpette Autografate, articolo su Beyond the Magazine


In palio anche lotti speciali dal forte valore simbolico, come la medaglia commemorativa di Carla Fracci, donata dal figlio Francesco Menegatti, e le scarpette da danza dei testimonial..

La raccolta fondi proseguirà online su CharityStars fino al 21 maggio, mentre le opere saranno esposte dal 12 al 18 maggio presso Spazio BIG Santa Marta.

Il Gala FIRA nasce grazie alla sinergia con realtà come Boehringer Ingelheim ItaliaCSL Vifor ItaliaEsaote, e con il supporto di partner istituzionali e culturali tra cui il Conservatorio G. VerdiFondazione BraccoBlazé MilanoBIG Broker Insurance GroupCharityStars e la location partner Museo Nazionale Scienza e Tecnologia. La regia organizzativa è affidata ad AIM Group International, mentre Beyond the Magazine accompagna l’evento in qualità di media partner ufficiale.

Gala Fira, Articolo su Beyond the Magazine

FIRA desidera esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questa iniziativa – commenta il professor Carlomaurizio Montecucco, presidente FIRA – Un grazie speciale ai testimonial Nicoletta Manni e Timofej Andrijashenko e agli artisti che, con grande generosità, hanno messo il proprio talento al servizio della ricerca.

La partecipazione al Gala è gratuita previa registrazione, con donazione obbligatoria a partire da 120 euro (60 euro per under 30), deducibile ai sensi di legge.


Info e iscrizioni su www.fondazionefira.it/gala-fira.