Beyond the Magazine

CrippaConcept, Progetto Silenzioso, articolo su Beyond the Magazine

Nel nuovo vocabolario dell’ospitalità all’aria aperta, il silenzio non è più una pausa: è progettazione. Lo sa bene Crippaconcept, brand pioniere del glamping di nuova generazione, che da oltre un decennio ridisegna il concetto di comfort sotto le stelle. I suoi villaggi, o meglio, i suoi paesaggi abitati, parlano la lingua della quiete, dell’essenzialità, della bellezza non urlata. Perché oggi il vero lusso non è solo avere tutto, ma avere meno e viverlo meglio.

Chi sceglie una vacanza outdoor cerca pace, spazio, connessione autentica – racconta Sergio Redaelli, CEO Crippaconcept –. Il silenzio è parte integrante di questa esperienza: è la cornice che rende ogni dettaglio più intenso”.

CrippaConcept, Progetto Silenzioso, articolo su Beyond the Magazine

L’abitare leggero come filosofia

Non si costruisce più solo per ospitare, ma per armonizzare. Crippaconcept ha trasformato la semplice “mobile home” in un piccolo manifesto di sostenibilità, architettura sensibile e visione olistica del viaggio. Ogni progetto parte da un’attenta lettura del contesto, dalla vegetazione alla luce naturale, per integrarsi senza invadere.
Il risultato? Spazi mobili che sembrano nati lì, fra le fronde, a pochi passi dal mare o immersi nei vigneti.

Con l’unità Crippaconcept Camping Design e il team stile, ogni alloggio diventa risposta a un’esigenza: non massimizzare, ma ottimizzare. Perché il lusso, oggi, ha bisogno di respiro.

Una nuova idea di intimità all’aria aperta

Le mobile home firmate Crippaconcept si inseriscono in contesti dove la privacy è parte integrante del progetto architettonico. Ogni unità è circondata da spazi esclusivi che possono superare i 600 mq, pensati per garantire intimità, fluidità di movimento e piena connessione con la natura. Le terrazze sono orientate in modo da non incrociare lo sguardo altrui, gli alloggi non si fronteggiano, e ogni percorso, per biciclette, passeggini o attrezzature sportive, è pensato per muoversi liberamente, senza mai invadere.

Anche la sostenibilità non è solo un valore aggiunto, ma un principio ispiratore. Ogni dettaglio racconta una visione condivisa tra progettisti, imprenditori e ospiti: una nuova eleganza che rispetta l’ambiente, ne ascolta i ritmi e restituisce esperienze autentiche.

Due progetti, due esempi di silenzio abitato

CrippaConcept, Progetto Silenzioso, articolo su Beyond the Magazine

▶︎ La Rocca Camping Village – Bardolino (VR)
Qui la soluzione Next Evo TOP 2 raddoppia il piacere dello spazio. Due moduli, uno con zona giorno, l’altro suite, uniti da una vasca idromassaggio e adagiati su terrazzamenti in sughero. Design che si fonde con il paesaggio e privacy naturale, senza rinunciare al comfort.

CrippaConcept, Progetto Silenzioso, articolo su Beyond the Magazine

📎 Approfondisci il progetto >

▶︎ Arena Stoja – Pola, Croazia
A picco sull’Adriatico, queste mobile home quadrate da 50 mq sono state letteralmente calate tra gli alberi, senza abbatterli. Una meraviglia sospesa tra blu e verde, con spazi interni domestici, funzionali, ma mai banali. Zero fondazioni, zero cemento: solo equilibrio.

📎 Scopri di più

Crippaconcept: dove il viaggio si fa spazio

“Progettare il silenzio” non è solo una metafora. È il filo conduttore di una visione: fare del glamping un’arte dell’abitare temporaneo. E Crippaconcept ne è oggi uno degli interpreti più autorevoli.
Perché ci sono luoghi che parlano. E altri, semplicemente, fanno respirare.

Photocredit: Crippaconcept